Facilità d’uso
• È facile creare matrici, calcolare integrali, derivate e limiti, inserire lettere greche e simboli matematici
• Include un’estesa libreria di file utilità che definiscono funzioni per risolvere equazioni differenziali per calcolare integrali ellittici, di Fresnel, la funzione di Bessel e altre funzioni speciali
• Si possono visualizzare i passaggi durante la semplificazione di un’espressione con l’indicazione opzionale delle regole usate
• Personalizzare menu, barre degli strumenti e tasti di scelta rapida
• Ricerca di parentesi corrispondenti nella riga di edit
• Funzione opzionale di editing multilineaGrafici 2D e 3D
• Costruire grafici dinamici ed animare grafici parametrici con le slider bar
• Inserire automaticamente le espressioni dei grafici
• Usare il mouse per ruotare grafici 3D
• Nei fogli di lavoro matematici si possono inserire grafici 2D e 3D
• Le superfici 3D possono essere create utilizzando anche funzioni definite parametricamente e come insieme di punti
• Le superfici 3D possono essere visualizzate in sistemi di coordinate rettangolari, sferiche e cilindriche
• Rotazione e zoom di superfici 3D in tempo reale
• Si possono inserire annotazioni nelle finestre grafici 2D e 3DAnalisi
• Limiti
• Derivate
• Integrali
• Lunghezze di archi, aree e volumi
• Approssimazioni con le serie di Taylor e Fourier
• Trasformata di Laplace
• Equazioni differenziali ordinarie; Equazioni, disequazioni
• Risolve sistemi di equazioni polinomiali non lineari
• Ricerca tutte le soluzioni reali e complesse di equazioni algebriche con qualsiasi grado di precisione desiderato
• Risoluzione per via grafica di equazioni, disequazioni e sistemi
• Si possono esportare i grafici in vari formati (DIB, JPEG, PCX, TARGA e TIFF)[/member]
DOWNLOAD
Scheda autore Nicola Possamai
Nato nella seconda metà del 1995 Nicola ha da sempre manifestato un grande interesse verso il mondo della tecnologia in particolare verso l’informatica. Oggi è responsabile del centro internet del suo Comune dove tiene dei corsi per i concittadini in difficoltà riguardo l’ambiente windows e, a volte, l’ambiente linux. La sua particolarità è il fatto di essere molto ambizioso e pertanto molto autocritico: desidera sempre superare i propri limiti. Di recente ha rappresentato il suo istituto alla gara nazionale igea presso l'”ITCG Martini” di Castelfranco Veneto ottenendo il terzo posto a pari merito con il secondo classificato. Dopo essersi diplomato con il 100 e lode studia economia aziendale alla Ca’ Foscari. Ama i gatti e la sua squadra del cuore è il Milan 🙂
non riesco a selezionare link.
Il link è funzionante, riprova