L'elaborazione della dottrina socialista giunse al risultato più maturo con l'opera di due filosofi tedeschi: Karl Marx (1818-1883) e Friedrich... Continua »
Il nostro mondo è in larghissima parte il frutto dei cambiamenti prodotti dalla rivoluzione industriale: pensiamo allo sviluppo della tecnologia... Continua »
Tra i maggiori lasciti dell'età napoleonica vanno certamente ricordate le riforme che smantellarono l'Antico Regime, in particolare nel campo del... Continua »
La Rivoluzione Francese fu un avvenimento che cambiò per sempre la storia dell'umanità. Per rivoluzione si intende un cambiamento radicale... Continua »
Rousseau è un'anomalia all'interno dell'illuminismo perché ha idee si uguali ma molte in contrapposizione con gli altri filosofi. Può essere... Continua »
Uno degli intellettuali più rappresentativi dell'Illuminismo fu Voltaire. Egli era un anticonformista. Contribuì alla stesura dell'enciclopedia e fece da consigliere... Continua »