L’AMMINISTRAZIONE DIRETTA L’ORGANIZZAZIONE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Tradizionalmente la PA viene distinta in amministrazione diretta, o statale, e... Continua »
LA FUNZIONE AMMINISTRATIVA L’ATTIVITA’ AMMINISTRATIVA IN GENERALE L’indirizzo politico dello Stato, cioè i fini o gli obiettivi della collettività, è... Continua »
IL PARLAMENTO IL PARLAMENTO NELL’ORDINAMENTO COSTITUZIONALE Nel nostro ordinamento costituzionale assume un ruolo centrale il Parlamento, come organo costituzionale rappresentativo... Continua »
La struttura dell'attuale sistema tributario italiano è il risultato di una riforma disposta nel 1971, di consistenti innovazioni introdotte negli... Continua »
PRINCIPI COSTITUZIONALI L’AUTONOMIA DEGLI ENTI TERRITORIALI L’autonomia degli enti territoriali si manifesta sotto il profilo statutario, politico, normativo, amministrativo e... Continua »
LA SPESA PER LA PROTEZIONE SOCIALE LA PROTEZIONE SOCIALE Con l'espressione protezione sociale si indica un sistema di interventi finalizzati... Continua »
LA STRUTTURA DELLA SPESA PUBBLICA LA SPESA PUBBLICA. La spesa pubblica è costituito dall'insieme dei mezzi finanziari impiegati dello Stato... Continua »