Sull’articolo riguardante Android abbiamo visto che ci sono tante versioni del sistema operativo. Ovviamente si tende ad ottenere quello più recente che ha con sè migliorie solitamente molto interessanti. Purtroppo non tutti i device vengono aggiornati all’ultima versione di Android ma ci sono gruppi di sviluppatori autonomi che con molto impegno riescono a distribuire rom modificate le quali permettono a smartphone meno recenti di ottenere quei vantaggi che la casa madre destina ai top di gamma.
La rom più famosa in ambito Android è la cyanogenmod. Essa racchiude migliorie molto vicine al consumatore: maggiore fluidità di sistema, gestione audio migliore, personalizzazione pressoché illimitata… Tutto però al prezzo di perdita di garanzia e bug più o meno fastidiosi.
Avendo un galaxy Ace posso recensire una guida solo per questo terminale in quanto la rom cambia in base al modello di smartphone.
Tengo a precisare ancora che il procedimento invalida la garanzia e può portare alla rovina del telefono. In ogni caso non mi assumo nessuna responsabilità riguardo agli esiti dell’operazione.
PREREQUISITI
Spoiler |
SelezionaMostra> |
La guida porterà il vostro galaxy Ace alla versione più recente di Android a lui destinata (Jelly Bean non è ancora supportato, anche se presto lo sarà :)) Prima di tutto è necessario ottenere i permessi di root, avere flashato (installato) una recovery modificata ossia la Clockworkmod Recovery 5 (che trovate qui) e avere sufficiente batteria, almeno 50%. Terminato ciò siete pronti a procedere.
|
BUG
Spoiler |
SelezionaMostra> |
I bug sono, essendo una RC2, molto limitati ma la loro importanza è soggettiva. La fotocamera primo su tutti ha bisogno di molti sviluppi: è possibile solo fare delle foto e non è ancora funzionante la videocamera. Non funziona la radio, la bussola, l’A-GPS, la ricerca vocale e l’Hotspot Wireless/Tethering USB (Hotspot risolvibile con “wireless tether” scaricabile da GPlay). La batteria durerà molto meno e arriverà appena a fine giornata con un utilizzo medio
|
DOWNLOAD ROM
TUTORIAL PER CHI HA LA ROM ORIGINALE O DIVERSA DALLA CYANOGENMOD 9
Spoiler |
SelezionaMostra> |
Copiare nella cartella principale dell’SD il .zip della ROM. Riavviare il dispositivo tenendo premuto all’accensione il tasto power + home. A questo punto volendo si può fare un backup della rom precedente entrando su Backup & Restore > Backup. Poi selezionare e dare ok al Wipe data/Factory reset, Wipe Cache e Wipe Dalvik Cache (sez. advanced) che cancellerà tutti i vostri dati. Poi scegliere install zip from SD card > choose zip from SD card, selezionare il .zip della ROM e installare. Rifare i 3 wipe di prima e riavviare selezionando reboot system now.
Il primo avvio durerà qualche minuto quindi non preoccupatevi 😉
Buon divertimento!!
|
TUTORIAL PER CHI HA GIA’ UNA VERSIONE DELLA CYANOGENMOD 9
Spoiler |
SelezionaMostra> |
Per chi ha già una versione della cyanogenmod 9 il procedimento è più rapido e non comporta la perdita dei dati. Riavviare in recovery premendo power + home all’accensione. Fare wipe cache e wipe dalvik cache nella sezione advanced. Install zip from SD card -> choose zip from SD card -> selezionare il file .zip della rom e installare. Infine riavviare selezionando reboot system now. In caso di problemi rifare da capo seguendo il tutorial dedicato a chi non viene da una cyanogenmod 9 (quello sopra). Anche qua il primo avvio durerà più del solito ma il risultato sarà davvero spettacolare!!
|
Un ringraziamento ai forum XDA developers e Androidiani.com che sono la mia fonte di sapere 🙂
Nato nella seconda metà del 1995 Nicola ha da sempre manifestato un grande interesse verso il mondo della tecnologia in particolare verso l’informatica. Oggi è responsabile del centro internet del suo Comune dove tiene dei corsi per i concittadini in difficoltà riguardo l’ambiente windows e, a volte, l’ambiente linux. La sua particolarità è il fatto di essere molto ambizioso e pertanto molto autocritico: desidera sempre superare i propri limiti. Di recente ha rappresentato il suo istituto alla gara nazionale igea presso l'”ITCG Martini” di Castelfranco Veneto ottenendo il terzo posto a pari merito con il secondo classificato. Dopo essersi diplomato con il 100 e lode studia economia aziendale alla Ca’ Foscari.
Ama i gatti e la sua squadra del cuore è il Milan 🙂
Sinceramente devo dire che la rom non mi convince molto dopo averla provata un po' di giorni. Spero magari che con le release successive lo sviluppatore sappia fixare i bug di questa versione. Devo dire però che togliendo batteria, fotocamera e altri bug minori la rom è molto fluida e la grafica eccelsa. Che dire: provate e fateci sapere il vostro pensiero!
Grazie alla versione 2.1 lo sviluppatore è riuscito finalmente a creare una rom adatta a tutti i giorni. Il problema sulla fotocamera non esiste più, l'unica limitazione è l'impossibilità di girare video. La batteria è migliorata così come la fluidità generale. In sostanza mi ritengo soddisfatto 😉
A volte capita che ci sia un problema sul bluetooth e sulla rotazione dello schermo: sappiate che è disponibile un aggiornamento che sistema tutto ciò. In ogni caso se ci sono problemi postate dei commenti qui sotto e vedrò di aiutarvi al limite delle mie possibilità.